Premessa: questo post fa parte della rubrica #throwbackthursday, una sorta di bigino fotografico su cosa vedere a Tórshavn in questo caso.
Con Tórshavn è stato amore a prima vista.
La capitale delle Isole Faroe è infatti una delle città più colorate e fotogeniche del mondo: piena di angolini incantevoli e dettagli tutti da fotografare.
E questa settimana vi voglio portare proprio qui: #throwbackthursday a Tórshavn!
Torshavn ci ha dato il benvenuto così!
Il suo nome – che significa letteralmente porto di Thor – richiama alla mente miti e leggende vichinge: proprio qui infatti secondo la saga che racconta la storia faroese approdarono i primi coloni che fuggivano dalla tirannia di Harold I di Norvegia
Casette di legno e tetti in erba (e panni stesi e giochi per bambini, perchè alla fine tutto il mondo è paese)
Un signor o una signora À Lava
Chi non la vorrebbe una cassetta della posta così?
Gli inconfondibili edifici governativi di colore rosso sul promontorio di Tinganes: qui è sorto uno dei Parlamenti più antichi del mondo insieme a quelli in Islanda e sull’Isola di Man
Una cena da Barbaraè una coccola per gli occhi oltre che per il palato (anche se un po’ meno per il portafoglio…)
Di fari e fortezze costruite per difendersi dai pirati
I colori della bandiera faroese: il bianco delle acque ghiacciate dei mari che circondano le Faroe, il blu del cielo e il rosso del sangue versato per l’indipendenza. Fun fact: il Flaggdagur – Giorno della bandiera – viene festeggiato il 25 aprile
Io a Tórshavn penso proprio che ci vivrei
Sei alla ricerca di qualche altra idea? Dai un’occhiata qui: