Il Nepal è una gemma preziosa.
Un gioiello incastonato nel cuore del continente asiatico, tra l’ingombrante vicino indiano da un lato e l’immenso Tibet dall’altro.
Così piccolo eppure così straordinariamente variegato, con una cultura millenaria e una biodiversità che nel giro di pochi chilometri permette di passare dalla giungla più fitta alle montagne più alte del pianeta.
Proprio per questa ragione, nel nostro viaggio abbiamo deciso di concentrarci solo su una zona circoscritta del Nepal, la Valle di Kathmandu: una regione ricchissima di storia, con ben sette siti dichiarati Patrimonio UNESCO, e densissima di spiritualità.
In questo post ho riassunto il nostro itinerario di 5 giorni in Nepal diviso per città, villaggi e templi che abbiamo avuto modo di visitare.