Quando si pensa ai tulipani viene subito in mente l’Olanda e in particolare il famoso parco Keukenhof che ha riaperto i battenti da poco.
Ma anche in Italia esiste qualcosa di altrettanto meraviglioso.
É il Parco-Giardino Sigurtá dove ogni anno, da metà marzo a fine aprile, è possibile ammirare la fioritura di un milione di tulipani. Uno spettacolo che lascia a bocca aperta.
Il Parco in sè ha origini antichissime: il cosiddetto brolo cinto de muro risale infatti al 1417 e passerà nelle mani di diversi proprietari prima di legarsi al nome della famiglia Sigurtá.
E’ solo nel 1941 che Giuseppe Carlo Sigurtá, industriale farmaceutico milanese, acquista l’intera proprietà riportandola al suo antico splendore.
Da allora la rinascita di questo luogo incantato non si è più arrestata, tanto da essere insignito nel 2013 del riconoscimento “Parco più bello d’Italia”.
Il Parco-Giardino si estende su una superficie vastissima, circa 600.000 metri quadrati, per cui vi consiglio di dedicargli un’intera giornata portando tutto l’occorrente per un bel pic-nic da fare sul Grande Tappeto Erboso.
Noi ci siamo divertiti ad esplorarlo con calma a piedi, ma è anche possibile noleggiare biciclette o golf cart (ricordandosi in questo caso di rimanere sui sentieri appositamente tracciati) oppure prendere il trenino o lo shuttle elettrico.
Siete pronti a varcare il cancello?
![]() |
Tulipanomania: sono così belli che viene voglia di fotografarli tutti |
I Laghetti Fioriti con le carpe giapponesi e le ninfee |
La meridiana orizzontale |
La statua di Carlo Sigurtá |
Il Castelletto ha ospitato nel corso degli anni personaggi illustri come Gerhard Domagk, Alexander Fleming, Selman Walksman, Albert Sabin e Konrad Lorenz |
Il labirinto con al centro la torre ispirata a quella del Parco di Bois de Boulogne di Parigi |
In lontanza il Castello Scaligero di Valeggio sul Mincio |
Informazioni pratiche
Il Parco è aperto tutti i giorni da marzo a novembre, dalle 9.00 alle 19.00 (alle 18.00 marzo, ottobre e novembre). Il costo del biglietto è di 12€.
Tutte le informazioni su riduzione dei biglietti, abbonamenti e noleggio mezzi le trovate qui.